Brevetto di sommozzatore soccorritore fluviale di protezione civile di 1° Grado

 

IL NUMERO DEGLI ALLIEVI PER CORSO E' COMPRESO DA UN MINIMO DI 4 UNITA' AD UN MASSIMO DI 8 UNITA'

L'associazione garantisce la copertura assicurativa durante lo svolgimento dei corsi.

Per ulteriori informazioni riguardanti il vitto e l'alloggio sarete ricontattati direttamente dall'organizzazione.

Se siete interessati ai corsi proposti, compilate il modulo che potete scaricare e inviatelo per posta elettronica, sarete contattati il prima possibile

      Programma del corso :

      TEORIA

  • PREFAZIONE OBBIETTIVI DEL CORSO
  • CONOSCENZA FLUVIALE
  • ATTREZZATURE
  • TECNICHE DI SALVATAGGIO
  • LINGUAGGIO COMUNE
  • LINEE – GUIDA DI INTERVENTO
  • TECNICHE DI ENTRATA E USCITA
  • SISTEMI DI RICERCA SUBACQUEA NEI FIUMI
    E NEI BACINI DELIMITATI
  • PROCEDURA DI SEGNALAZIONE E RECUPERO
     

      ESERCIZI PRATICI

  • PROVA RESCUE
  • CORDE DI LANCIO
  • PERCORSO GUIDATO (MASCHERA OSCURATA)
  • AMBIENTAMENTO IN CORRENTE
  • PROVE PRATICHE DI RICERCA
  • GRAN FACCIALE (*)

      (*) L'utilizzo dei gran facciali si alternerà durante l'esecuzione dei diversi esercizi a tutti gli allievi.

    

       Il corso si svilupperà in due giornate dal sabato mattina alla domenica sera sul fiume Adda nelle località di

      Fara Gera  d'Adda e Canonica d'Adda alternando esercizi pratici a lezioni teoriche.     

      Per i trasferimenti da una località all'altra sarete supportati dai nostri logisti .

 

Associazione Sommozzatori Volontari Treviglio (BG) - Protezione Civile